Cosa sono le resine Acriliche? La definizione di resine acriliche può a volte creare confusione. Esistono resine acriliche termopolimerizzabili per odontoiatria, resine polimeltilmetacrilato (PMMA) per lavorazione con stampi e ad iniezione e esistono tutta una serie...
Cosa vuol dire posare pavimenti in resina ad alto spessore? Per pavimenti in resina ad alto spessore si intende una pavimentazione che superi i 3 millimetri di spessore. Normalmente una pavimentazione ad alto spessore è quella definita “massetto”, con uno spessore...
Cos’è un pavimento a ciclo multistrato? La pavimentazione in resina denominata ciclo multistrato, per convenzione è quella dove gli strati in resina applicati sono alternati a spolvero di quarziti a granulometria controllata. Questo ciclo applicativo permette di...
Cos’è la resina autolivellante? Il termine autolivellante indica la proprietà intrinseca di una materia di livellarsi autonomamente. Il caso più noto è la proprietà di autolivellamento dell’acqua. Per avere questa caratteristica è necessario che la materia...
Quando posare pavimenti industriali in resina? I primi pavimenti industriali realizzati in resina risalgono alla ai primi degli anni sessanta. Le società che impiegavano resine erano poche e anche i lavori dove il progettista inseriva le resine non erano tantissimi....