Benvenuti nel nostro Blog
Resta aggiornato sulle nostre ultime novità. Consulta i nostri articoli.
Pavimenti in resina per industrie chimico-farmaceutiche
Tra le caratteristiche delle...
Pavimenti in resina: igiene per industrie alimentari
Che le pavimentazioni e i...
Resina epossidica per la nautica
Le resine del tipo TOP EPO e...
Utilizzo Resina epossidica come isolante componenti elettronici
Le resine TOP EPO sono di tipo...
Resina epossidica per top cucina?
I top e la parete a muro verticale dietro il top della cucina possono essere realizzati con una resina bicomponente del tipo epossidico – TOP EPO per Colata oppure TOP EPO per Laccatura –, oltre a tutte le varianti a disposizione tra le resine TOP EPO.
Pavimenti in resina: tempi di posa/asciugatura
La realizzazione di un pavimento o di un rivestimento in resina del tipo TOP FLOOR prevede l’applicazione in più mani con diversi prodotti resiniferi. Ogni prodotto però, ha tempi di posa e di asciugatura differenti l’uno dall’altro.
Pavimenti in resina su riscaldamento a pavimento
Le nuove tecnologie di riscaldamento a risparmio energetico in classe A sono per la maggior parte costituite da impianti radianti posizionati nella pavimentazione, molto diversi rispetto agli impianti realizzati negli anni ‘50 sia per quanto riguarda la distribuzione del circuito di riscaldamento, ma soprattutto per la differente temperatura dell’acqua che circola nell’impianto.
I pavimenti in resina soffrono l’umidità?
Il vantaggio di una superficie impermeabile diventa però un possibile problema in caso di umidità ascendente, quindi la realizzazione di una pavimentazione in resina in ambienti come ad esempio le cantine, taverne oppure ambienti dove non è previsto un vespaio sottostante o un’areazione della soletta è altamente sconsigliabile.
Pavimenti in resina: sono adatti per chi ha animali?
Le pavimentazioni in resina...
Richiedi informazioni
Compila i campi richiesti per sottoporci le due domande, un nostro esperto
sarà lieto di risponderti nel minor tempo possibile. Grazie.